• Orcio a beccaccia. Fra i tipi più antichi degli orci il più conosciuto è l'orcio a beccaccia che deve il nome alla forma del versatoio per l'olio che è simile a quella del becco di un uccello: sottile e appuntito come quello della beccaccia. Realizzato a mano da maestri artigiani con argilla di Impruneta, resistente al gelo.
  • Orcio a beccaccia. Fra i tipi più antichi degli orci il più conosciuto è l'orcio a beccaccia che deve il nome alla forma del versatoio per l'olio che è simile a quella del becco di un uccello: sottile e appuntito come quello della beccaccia. Realizzato a mano da maestri artigiani con argilla di Impruneta, resistente al gelo.

Orcio a beccaccia

Fra i tipi più antichi degli orci il più conosciuto è l'orcio a beccaccia che deve il nome alla forma del versatoio per l'olio che è simile a quella del becco di un uccello: sottile e appuntito come quello della beccaccia. Queste anfore erano soprattutto delle misure che nell’epoca rinascimentale si esprimevano a barili: liquidi come l'olio, il vino, ma anche il grano e le granaglie in genere erano misurate con questi orci, dei quali erano controllate le dimensioni e la loro portata e per questo, come garanzia, avevano impressi nell'argilla i sigilli del comune di Firenze.
COD: 715_ Categoria:

Prodotto a mano, 100% Made in Italy

Codice Internal DiameterHeightWeightCapacity
Terracotta GrigioLava
71516cm68cm40kg74L
591,30 

591,30 Aggiungi al carrello

709,55 

709,55 Aggiungi al carrello

591,30 709,55 
preloader